
giovedì 30 marzo 2017
Who let the dogsitter out - Posta precaria

Etichette:
blog,
cani,
dogsitter,
lavoro,
precari,
università,
universitari
mercoledì 15 marzo 2017
Posta precaria - Se ti sposi, ti livello
Nuova "letterina" arrivata da una giovane donna, la chiameremo S. S. lavora
circa da 2 anni in un ufficio, conctat center anzi, più o meno sono in
quindici persone, c'è chi va, c'è chi resta. Si trova bene tutto sommato, anche se non smette di
cercare concretamente o idealmente altri lavori: è precaria, ogni 4 mesi circa le rinnovano il
contratto, finora le è andata bene.
C'è un ma come nella migliore delle tradizioni.
martedì 7 marzo 2017
Nostalgia Canaglia. Trainspotting 2
Quando nel lontano 1996 vidi al cinema Trainspotting, in una sala mezza vuota e un po' sfigata, lontana anni luce dal concetto moderno di multisala multifunzionale, mi si aprì un mondo. Il mio mondo, una differente visione della solita e concreta realtà che non riusciva a convincermi.
Che non era sfondarsi di eroina o di droghe varie!, ma un nuovo modo di descrivere sensazioni, lontano quindi dal classico borghese ideale della società impostata.
Restai in apnea per un'ora e mezza: esisteva dunque un'alternativa al modello che credevo di dover subire fin dai tempi della scuola dell'obbligo. Fosse anche solo guardare film alternativi o leggere libri differenti da quelli imposti dai professori in cattedra.
Sembra banale, ma all'epoca e a quell'età, era (molto) più complicato.
Che non era sfondarsi di eroina o di droghe varie!, ma un nuovo modo di descrivere sensazioni, lontano quindi dal classico borghese ideale della società impostata.
Restai in apnea per un'ora e mezza: esisteva dunque un'alternativa al modello che credevo di dover subire fin dai tempi della scuola dell'obbligo. Fosse anche solo guardare film alternativi o leggere libri differenti da quelli imposti dai professori in cattedra.
Sembra banale, ma all'epoca e a quell'età, era (molto) più complicato.
Cesura col passato.
Amai quel film, il mio (anti)eroe preferito divenne chiaramente Mark Renton. Così lontano dai soliti Maverick, così diverso dai bravi e noiosi ragazzini.
Dopo 20 anni esce Trainspotting 2.
venerdì 3 marzo 2017
Posta Precaria
Il romanzo Le bugie dei bravi ragazzi tratta un tema attuale, sempre più minaccioso e avvilente: il precariato e tutto ciò che di angoscioso e più o meno tragico ne può derivare.
Alcuni ragazzi mi hanno scritto per raccontarmi le loro esperienze: non possono permettersi un affitto, un mutuo o una semplice vacanza, che sembra un aspetto superficiale, frivolo, invece deve essere un diritto aspirare almeno a qualche momento di felicità.
Si tende a sopravvivere, a portare a casa la giornata e mi accorgo che il cerchio si allarga sempre più.
Di mio tendo a sdrammatizzare, io stessa sono una precaria impenitente, l'ironia seppur amara sembra avere un qualche effetto placebo.
Galleggiamo nell'attesa di...
Ma nel frattempo:
Galleggiamo nell'attesa di...
Ma nel frattempo:
mercoledì 1 marzo 2017
Posta Precaria part.2
Ci risiamo, laurea e master, ma la domanda che il ragazzo si sente fare è: Sa guidare lo scooter?
Eterno dilemma: accettare quello che capita o aspettare la grande occasione? Scegliere il lavoro per cui si è studiato o iniziare a guadagnare qualcosa? Si parte del basso, hanno risposto. Ma in genere... quanto dura la gavetta di sti tempi?
A proposito di gavetta mi ha scritto una ragazza per raccontarmi di uno stage organizzato da un'agenzia interinale, dalla regione, dall'europa o dal mondo, che avrebbe dovuto consegnarle "il badge" per accedere al fatato mondo del lavoro.
Società del NordEst, ricco proprietario spesso assente per partite di squash, tennis, golf o weekend lunghi. Spin off dell'azienda del padre.
Iscriviti a:
Post (Atom)